La guida in stato di ebbrezza. Consulenza

La guida in stato di ebbrezza. Consulenza e assistenza legale

La guida in stato di ebbrezza. Consulenza e assistenza legale

Le disposizioni e previsioni di legge per la guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza dell’alcool

Le nuove norme e modifiche degli articoli 186 e 186 bis del codice della strada per la guida in stato di ebbrezza

Se si viene fermati alla guida in stato di ebbrezza per aver abusato di bevande alcoliche, si subirà la sospensione della patente in via cautelare da parte del Prefetto e poi in via definitiva, a seguito del processo penale, e si subirà un processo penale che prevede la condanna alla pena dell’ammenda e dell’arresto.

Infatti, il Legislatore ha previsto con gli articoli 186 e 186 bis del codice della strada diverse ipotesi di reato per chi guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza dell’alcool, che variano a secondo dal tasso di alcool, dell’aver provocato incidenti e a seconda dell’età e del lavoro che si svolge.

Inoltre, una importante novità introdotta dalla legge n. 120/2010 è quella di poter scegliere la sostituzione della pena comminata con il lavoro di pubblica utilità.

 

La guida in stato di ebbrezza. Consulenza e assistenza legale

Sostituzione della pena nel reato di guida in stato di ebbrezza con il lavoro di pubblica utilità

In tutte le ipotesi di reato di guida in stato di ebbrezza da alcool, ad esclusione di quelle in cui vi sia stato un incidente stradale, in caso di condanna nel giudizio penale è prevista (se vi è consenso dell’imputato) la sostituzione della pena dell’ammenda e dell’arresto con quella della prestazione di un’attività non retribuita a favore della collettività da svolgere, in via prioritaria, nel campo della sicurezza e dell’educazione stradale presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato, o presso i centri specializzati di lotta alle dipendenze.

Pertanto, con lo svolgimento positivo del lavoro di pubblica utilità il reato viene dichiarato estinto, il periodo di sospensione della patente è ridotto alla metà ed è revocata la confisca del veicolo.

Sulla scelta della pena è bene consigliarsi con l’avvocato per avere consulenza e assistenza legale

 

Attività dello studio. La guida in stato di ebbrezza. Consulenza e assistenza legale

  • Assistenza e difesa dell’ avvocato nei giudizi davanti al Giudice di pace con oggetto la sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza (il termine per il ricorso è di 30 giorni)
  • Consulenza e difesa dell’ avvocato nei processi per guida in stato di ebbrezza davanti al Tribunale penale per guida in stato di ebbrezza
  • Ipotesi di patteggiamento
  • Redazione ricorsi e memorie
  • Pareri motivati e consulenza  personalizzata dell’ avvocato sul processo penale e il ritiro o sospensione della patente

Siti di interesse

Ministero della Giustizia

Ministero dell’Interno

Tribunale di Roma